DJANET MON AMOUR



Per la prossima stagione inverno primavera abbiamo concentrato la nostra attenzione sulla bella oasi di Djanet nel sud algerino, vicina al confine con la Libia e col Niger, nel cuore del pi?bel deserto africano, dove i monti si confondono con le prime sabbie del Tenere , dove le rocce del Tassili N’Ajjer, dei Monti Gautier si innalzano dalle lingue di sabbia, dove le dune dell’Erg di Admer continuato il loro eterno ed incessante movimento, insomma un vero paradiso in confronto a quei compromessi dettati pi dalla logistica organizzativa che non da una oculata scelta della destinazione del viaggio: Djanet ?una regina che non tradisce e non teme confronti. Il clima nella stagione inverno primavera ?ottimo, aria secca, umidit?0, notti fredde che ci inviteranno a sedere attorno al fuoco e di giorno una temperatura ideale. Proponiamo diverse soluzioni per il nostro viaggio nel vero deserto:

DJANET RAID con moto a nolo e piloti in volo
per Djanet con turni da 9 giorni abbinabili fino a 16 giorni. Partenze tutti i sabati dal 30 Novembre al 26 Aprile 2003.

DJANET BY ROAD per moto da strada
due settimane, una cavalcata immersi nel deserto
vedi programma pubblicato

DJANET TAM DJANET con moto a nolo o su carrello
Piloti in volo per Djanet moto in carrello o a nolo e raid Djanet pista per Ideles traversata dell’Hoggar, Tamanrasset Oufiakit Dune di Admer Djanet durata 16 giorni. Il programma sar?pubblicato tra qualche giorno

DJANET RAID - INIZIAZIONE AL DESERTO
con moto a nolo piloti in aereo
Partenze tutti i sabati dal 30 Novembre al 26 Aprile 2003
Raid Brevi in moto da Djanet, Sud Algeria per imparare a conoscere il deserto, la sabbia le dune, l’hammada sassoso tra Erg d’Admer e Tassili I piloti raggiungono Djanet in volo, le moto, tutte KTM 525 DESERT, saranno pronte a Djanet, auto di appoggio e meccanico al seguito. Possibilit?di partecipare ad accompagnatori su auto di appoggio.
Da alcuni anni l’Africa ?diventata meta e sogno di molti motociclisti in cerca di nuovi spazi e nuove sensazioni, a volte per?una preparazione errata o insufficiente porta ad una conclusione anticipata o al fallimento del viaggio. Dopo oltre un ventennio di attivit?nelle piste del Sahara portando centinaia di persone dalle piste della Namibia al deserto del Tènèr? alla Libia, alla Mauritania, in Asia, in America ci siamo resi conto della necessit?di una iniziativa che consenta a chi vuole affrontare le piste del mondo in gruppo o per proprio conto di avere un approccio tecnico alla dimensione Sahara. Questa iniziativa vuole appunto offrire ai piloti di moto la possibilit?di conoscere il deserto con quella tranquillit?mentale e fisica che un raid non pu?mai riservare per quell’ansia di andare, di proseguire di raggiungere una meta.

INIZIAZIONE AL DESERTO vuole offrire l’opportunit?di condividere con piloti pi?esperti la conoscenza delle tecniche di guida sui vari fondi (sabbia, sassi, superamento di dune, fech fech, etc...) non si tratta quindi di lezioni teoriche che a poco servono ma di poter guidare sulla sabbia e sugli sterrati seguendo ed emulando chi ha pi?esperienza.
Avremo anche la possibilit?di usare carte geografiche, GPS, quindi fare il punto e seguire l’itinerario sulle carte dettagliate della zona. Ma fondamentalmente vuole offrire, anche al pilota esperto l’opportunit?di conoscere la sabbia e quindi di farsi da solo, sulla base della sua esperienza personale, il “culo?sulla sabbia, quella sabbia che non ha nulla a che fare con la sabbia delle nostre spiagge, ma che costituisce una realt?del tutto singolare, battuta dal vento, ammucchiata in dune talvolta alte centinaia di metri, talvolta battuta e compressa come una strada asfaltata e altrove soffice come il talco. Insomma una realt?che bisogna andare a conoscere per provare, per mettere a punto la propria tecnica personale e il tutto realizzato tranquillamente a qualche decina di km da Djanet.

INIZIAZIONE AL DESERTO offre inoltre al pilota amante del deserto anche se esperto, una occasione unica per una breve vacanza in un ambiente sahariano tra i pi?spettacolari di tutta quell’immensa area che chiamiamo Sahara. Una breve fuga dal nostro mondo e un tuffo nell’immensit?del mare di sabbia del deserto.
Le moto, tutte KTM 525 DESERT nuove, sono a Djanet.
Con le moto ci sar?un MECCANICO/GUIDA, COORDINATORE che sar?a Djanet a coordinare tutta la logistica e a predisporre le moto al meglio. Piloti ed accompagnatori raggiungeranno in aereo Djanet dall’Italia. Il programma e le quote pubblicate su internet e sulla rivista Avventure nel mondo sono modificati come segue sulla base di un piano di voli non ancora definitivo a causa dei continui cambiamenti degli orari delle compagnie aeree. Per ora ecco il nuovo programma:
Partenze settimanali in gruppo sulla base di un piano di voli ancora soggetto a variazioni che prevede:

SABATO - Volo ROMA - ALGERI, part. 12,20 arr. 14,00
Possibilit?di coincidenze da altre citt?italiane con supplemento.
Concidenza per TAMANRASSET, part. 16,00 arr.18,30

DOMENICA - Partenza di buon mattino da TAMANRASSET
Part. 6,15 e arrivo a DJANET ore 7,05
Trasferimento al Tenere Village briefing, preparazione per la partenza.

Da LUNEDI a SABATO- 6 giorni - 5 notti in pista
Pernottamenti in tenda - Cucina da Campo
Rientro al Tenere Village sabato pomeriggio
Cena di fine raid, consegna diplomi, pernottamento

DOMENICA - Partenza per ALGERI ore 07,55 arr. 09,45
Coincidenza per ROMA part. 14,25 arr. 16,10
Per partenze da altri aeroporti italiani voli in coincidenza con supplemento.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE DJANET RAID MOTO A NOLO:
Piloti moto:
da Roma- Euro 1350
da Milano- Euro 1430
Accompagnatori su 4X4 dell'organizzazione:
da Roma- Euro 1030
da Milano- Euro 1210

La durata del viaggio ?quindi aumentata di un giorno e la quota comprende anche il pernottamento e il trasferimento a Tamanrasset (pasti esclusi).

LA QUOTA COMPRENDE:
Il trasporto aereo dall’Italia a Djanet andata e ritorno, per i piloti l’uso di una moto KTM per il periodo e l’itinerario previsto nel programma, compresa la benzina per la moto. Per gli accompagnatori il trasporto su auto 4X4 di appoggio, 2 pernottamenti in albergo a Djanet un pernottamento in albergo a Tamanrasset e sistemazioni in tenda durante il raid (occorre materassino e sacco a pelo), i pasti durante il raid nel deserto esclusi i pasti durante la sosta in albergo a Djanet e Tamanrasset. Assistenza meccanica durante il raid, fuoristrada di appoggio con guida locale, un quaderno di viaggio-road book, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).

Occorre il visto per l’Algeria. Per ottenere il visto attraverso Viaggi nel Mondo inviate con la scheda di prenotazione (e in ogni caso in tempo utile per il rilascio) il passaporto, le 4 foto e Euro 31 comprensivi del costo visto e dei diritti di agenzia.
Non occorrono vaccinazioni.

Equipaggiamento essenziale:
Tenuta completa da moto, casco, occhiali o visiera casco con ricambi, giacca con protezioni, calzoni con protezioni ginocchia, (eventualmente armadillo completo di protezioni), stivali.
Per le notti un buon sacco a pelo (possiamo fornire un modello in piumino d’oca buono fino a -15?in offerta a 75 Euro inserite la richiesta nelle note della Scheda di prenotazione inviando l’importo).

Abbiamo inoltrato diverse richieste di sponsorizzazioni in caso positivo vi informeremo prima della partenza sui capi di equipaggiamento disponibili a Djanet.

IL PERCORSO
Lunedi mattina quindi prendiamo possesso delle moto e con le auto di appoggio (sulle quali prenderanno posto gli eventuali accompagnatori) partiamo per la nostra INIZIAZIONE AL DESERTO 6 giorni immersi in ambienti di straordinaria bellezza - Prenderemo la pista che scende verso sud per la Tadrart seguendo la famosa balisÈe che porta in Niger, raggiungeremo i Monti Gautier, guglie rocciose che sbucano dalla sabbia, imboccheremo l’alveo del Tafassasset, antico fiume , gireremo attorno all’Erg d’Admer per superarlo nel punto pi?accessibile per la mitica duna d’Admer alta oltre 200 metri, cercheremo la pista tra lingue di sabbia fino a rientrare sulla strada per Djanet, se ci rimarr?ancora tempo e voglia, risaliremo le pendice dei monti Tassili per scoprire le antiche pitture e graffiti rupestri. Saranno giorni indimenticabili, ci fermeremo nel nulla , dormiremo sotto le tende o a la belle Ètoile, sotto le stelle, mangeremo attorno al fuoco, ci lavermo poco, pochissimo, ma il deserto non sporca anzi pulisce e leviga anche i nostri piedi con la sua sabbia pulitissima. Sar?anche una occasione per portare i figli e il compagno/a per condividere momenti magici troppo spesso solo raccontati. Potrete correre sui plateau con la vostra compagna o un figlio in sella per lasciarli all’auto d’appoggio, non appena il fondo si far?pi?difficile.
ルイヴィトン 激安 ルイヴィトン 激安 バッグ ルイヴィトン 激安 本物 louis vuitton 激安 ルイヴィトン 激安 財布 ルイヴィトン 激安 アウトレット ルイヴィトン 激安 通販 ルイヴィトン ダミエ 激安 ヴィトン 激安 ルイヴィトン 激安 長財布 ルイヴィトン 激安 人気 ルイヴィトン 激安財布 ルイヴィトン 新作 激安 ルイヴィトン 激安 ルイヴィトン 激安 バッグ ルイヴィトン 激安 本物 louis vuitton 激安 ルイヴィトン 激安 財布 ルイヴィトン 激安 アウトレット ルイヴィトン 激安 通販 ルイヴィトン ダミエ 激安 ヴィトン 激安 ルイヴィトン 激安 長財布 ルイヴィトン 激安 人気 ルイヴィトン 激安財布 ルイヴィトン 新作 激安 ルイヴィトン 激安 ルイヴィトン 激安 バッグ ルイヴィトン 激安 本物 louis vuitton 激安